Cresce l’industria audiovisiva in Italia, ma cala il valore della produzione

04.10.2025 18:57

Cresce l’industria del settore audiovisivo in Italia, ma cala il valore medio della produzione della maggior parte delle aziende. Secondo i dati del Registro Imprese, inclusi nella valutazione di impatto della Legge Cinema e Audiovisivo, al termine del 2021 risultavano infatti attive 45.289 aziende (con un aumento del +3,44% rispetto al 2019), per un totale di 314.510 addetti (+7,44%) e 292.356 dipendenti (+8,36%). Tuttavia, a fronte di questi segni positivi, secondo i dati ISTAT e OECD in Italia dal 2008 al 2021, il valore medio della produzione è sceso del 30% e il margine operativo lordo del 35%, mentre è cresciuto in Spagna, Francia, Germania e Inghilterra. Sono questi alcuni dei dati contenuti nella ricerca “Il ruolo delle aziende di service Cresce l’industria del settore audiovisivo in Italia, ma cala il valore medio della produzione della maggior parte delle aziende. Secondo i dati del Registro Imprese, inclusi nella valutazione di impatto della Legge Cinema e Audiovisivo, al termine del 2021 risultavano infatti attive 45.289 aziende (con un aumento del +3,44% rispetto al 2019), per un totale di 314.510 addetti (+7,44%) e 292.356 dipendenti (+8,36%). Tuttavia, a fronte di questi segni positivi, secondo i dati ISTAT e OECD in Italia dal 2008 al 2021, il valore medio della produzione è sceso del 30% e il margine operativo lordo del 35%, mentre è cresciuto in Spagna, Francia, Germania e Inghilterra. Sono questi alcuni dei dati contenuti nella ricerca “Il ruolo delle aziende di service nell’industria italiana dell’audiovisivo”, realizzata da Formules per conto dell’Associazione Nazionale Imprese Broadcast Audiovisivo (ANIBA), che per la prima volta analizza il ruolo e il contesto economico, finanziario e formativo di questo fondamentale player del settore. La ricerca sarà presentata durante “MAF – Milano Audiovisual Forum”, seconda edizione dell’unico evento in Italia dedicato alla filiera dell’audiovideo e del broadcasting, che è organizzato da Pentastudio in collaborazione con HD Forum Italia (HDFI) e si svolgerà il 29 e 30 ottobre presso il Centro congressi Stella Polare di Fiera Milano Rho.

Fonte: ANIBA


 


nell’industria italiana dell’audiovisivo”, realizzata da Formules per conto dell’Associazione Nazionale Imprese Broadcast Audiovisivo (ANIBA), che per la prima volta analizza il ruolo e il contesto economico, finanziario e formativo di questo fondamentale player del settore. La ricerca sarà presentata durante “MAF – Milano Audiovisual Forum”, seconda edizione dell’unico evento in Italia dedicato alla filiera dell’audiovideo e del broadcasting, che è organizzato da Pentastudio in collaborazione con HD Forum Italia (HDFI) e si svolgerà il 29 e 30 ottobre presso il Centro congressi Stella Polare di Fiera Milano Rho.


 

Cresce l’industria del settore audiovisivo in Italia, ma cala il valore medio della produzione della maggi

 

 

 

fonte: ANIBA